
Anziana raggirata: ecco l'identikit del truffatore

Raggirata una donna di 77 anni a Ponte San Giovanni, periferia di Perugia. La donna è stata contattata al telefono di casa poco dopo le tre del pomeriggio. Dall'altro capo del filo un uomo, qualificatosi come carabiniere, l'ha informata che il figlio aveva avuto un incidente stradale e che era trattenuto nella caserma dei carabinieri. Per il suo rilascio, occorreva versare 4.500 euro. La donna, presa dal panico, non si è resa conto del raggiro e ha replicato solo di non avere quella somma. L'uomo, però, non si è dato per vinto insistendo che avrebbe inviato qualcuno a prendere i soldi, qualunque fosse la somma a sua disposizione. Poco dopo, si presentava a casa della vittima uno sconosciuto, alto all'incirca un metro e ottanta e completamente calvo, con addosso un giubbino grigio e pantaloni grigi, per ritirare quanto pattuito. La donna, alla vista dell'uomo, nutrendo qualche sospetto, dapprima gli ha dato solo 500 euro. Ma le pressioni del truffatore, che le rammentava la condizione del figlio e l'urgenza di consegnare i soldi per il suo rilascio, hanno vinto ogni resistenza: così è avvenuta la consegna di 1.200 euro. Quando poi l'anziana ha visto che lo sconosciuto andava via a piedi e non a bordo di un'auto dei carabinieri ha realizzato appieno di essere stata truffata e ha chiesto, ormai troppo tardi, l'intervento del 113.