
Terremoto, Rocca Paolina verso la riapertura e scuole sotto la lente

Anche nella giornata del 3 novembre il Centro operativo comunale (Coc) di Perugia ha lavorato fino a tardi soprattutto per arrivare a definire il quadro della situazione delle scuole dopo le scosse di terremoto. L'obiettivo è cercare di dare al più presto una comunicazione alle famiglie degli studenti. Intanto, la messa in sicurezza della Rocca Paolina, in parte chiusa in via precauzionale (non si sono verificati crolli) prosegue e non si esclude che la riapertura potrebbe avvenire nel pomeriggio del 4 novembre o direttamente il 5. Si è inoltre deciso di rafforzare il torrino di Palazzo dei Priori con una struttura di sostegno ulteriore. Finora al Coc sono pervenute 326 chiamate (non numerose per una città delle dimensioni di Perugia) da cittadini che hanno chiesto di svolgere verifiche in immobili di proprietà. Non sono stati segnalati crolli.