Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Botte per un telefono alla stazione

Federico Sciurpa
  • a
  • a
  • a

Una lite pomeridiana alla stazione ha consentito alla polizia di denunciare un cittadino libico per furto aggravato di un telefono cellulare poi restituito e un tunisino, testimone dell'accaduto, per lesioni gravi. Domenica scorsa era giunta alla sala operativa della questura la segnalazione del 118 di un soccorso per un'aggressione in danno di un cittadino straniero nel sottopassaggio di via Sicilia; stranamente nessuno aveva chiamato la polizia. Il ferito, un cittadino libico del '78 ed in Italia senza fissa dimora, ha riferito genericamente alla volante intervenuta di essere stato aggredito da uno sconosciuto successivamente datosi alla fuga verso Piazza del Bacio. E' stato trasferito in ospedale e diagnosticata la rottura del malleolo con una prognosi di 30 giorni. Il ferito, dopo il primo soccorso, si è recato in questura per la denuncia. Qua la sorpresa: prima di lui era arrivato l'altro straniero, rintracciato dagli agenti della polizia ferroviaria. Quest'ultimo, un tunisino di 19 anni, in risposta alle accuse ricevute, ha fornito la sua versione dei fatti: asseriva di avere incontrato casualmente il  libico e di averlo riconosciuto per l'autore di un furto, commesso due sere prima, di cui era stato testimone mentre si trovava in una pizzeria della zona. Lo aveva notato rubare il telefono a una cliente del locale per poi fuggire. Incontrandolo casualmente alla stazione di Fontivegge lo aveva avvicinato e glielo aveva contestato e ne era scaturita una colluttazione tra i due; per sfuggire alla quale il tunisino si era rifugiato all'interno della stazione dove si era imbattuto nella pattuglia della Polfer che lo aveva fermato per controllo ed accompagnato in Questura. Gli agenti hanno avviato gli  accertamenti ed è stato effettivamente rinvenuto un telefono addosso al cittadino libico.  I riscontri non lasciavano dubbi: era stato effettivamente rubato nelle circostanze riferite. Il libico, che aveva fornito anche false generalità, è stato indagato in stato di libertà per i reati di furto aggravato e false attestazioni. All'aggressore, invece, è toccata la denuncia a piede libero per lesioni gravi e minacce. Restituito il cellulare alla vittima, una ecuadoriana.