
Paga vacanza on line, ma è una truffa: raffica di denunce

Dopo accurate e complesse indagini i carabinieri di Amelia hanno denunciato otto persone di origine napoletana che tramite annunci on line fittizi riuscivano a raggirare onesti cittadini in cerca di affari sui siti internet dedicati. Le indagini sono partite a seguito di una denuncia di una persona di Amelia la quale, essendo intenzionata a trascorrere le proprie vacanze in località di villeggiatura abruzzese, aveva contattato un inserzionista privato che, dopo aver ricevuto una discreta somma di danaro su carta prepagata, aveva fatto perdere le proprie tracce eliminando il finto annuncio di locazione dell'immobile. Gli investigatori dopo una lunga serie di riscontri hanno appurato che dietro tale truffa agivano otto soggetti campani in concorso tra loro, autori di truffe analoghe ai danni di ignari cittadini di varie regioni d'Italia. I carabinieri invitano dunque a porre molta attenzioni in merito agli annunci pubblicati su internet e a non versare come anticipo o caparre somme di danaro su carte prepagate di persone sconosciute, in quanto potrebbero essere intestate a malintenzionati.