
Droga, armi e violenza a pubblico ufficiale: rimpatriato tunisino

Digos e Ufficio immigrazione in azione per il rimpatriare in Tunisia un detenuto dal carcere di Capanne. Lo straniero, 31enne, era molto noto alle forze di polizia avendo soggiornato dal 2009 in città e vissuto abitualmente commettendo reati. In questi anni si sono succeduti a suo carico cinque arresti per spaccio, due denunce per possesso di coltelli di genere proibito, e tre arresti per violenza e resistenza a pubblico ufficiale. In più circostanze è stato sorpreso ad alloggiare in sistemazioni occasionali o occupando abusivamente immobili sfitti nella zona di Fontivegge. In più circostanze ha trascorso periodi di detenzione nel carcere di Spoleto e in quello perugino di Capanne dove era recluso dal settembre 2014, quando è stato arrestato dalla mobile nel corso di una operazione anticrimine a Fontivegge perché ricercato: doveva scontare un residuo pena per le attività di spaccio compiute. Mercoledì 13 aprile si è concluso il suo periodo di detenzione poiché il giudice dell'Ufficio di sorveglianza gli ha sostituito gli ultimi mesi di carcere con l'espulsione quale misura alternativa alla detenzione. Per gli agenti dell'Ufficio immigrazione, che aveva predisposto tutte le misure necessarie per il suo allontanamento dal territorio nazionale le adeguate misure organizzative, è stato quindi possibile accompagnarlo a Roma Fiumicino e ad imbarcarlo su un volo per Tunisi. In previsione del fatto che lo straniero potesse avere un atteggiamento violento contro il personale della compagnia aerea, essendosi sempre opposto alla sua espulsione, è stato predisposto un servizio di scorta a bordo dell'aereo fino a Tunisi con poliziotti specializzati in missioni internazionali dalla Questura di Perugia. Sono stati loro a consegnarlo alle autorità di polizia tunisine. Alle operazioni di rimpatrio ha partecipato anche personale della Digos di Perugia in quanto lo straniero in passato aveva manifestato anche comportamenti compatibili con un percorso di radicalizzazione ideologica.