Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Droga tra minorenni sulla navetta e raffica di patenti ritirate

Roberto Minelli
  • a
  • a
  • a

Intensa attività della polizia stradale di Terni nella notte tra sabato 2 e domenica 3 aprile: 90 persone controllate a bordo di veicoli per la verifica delle condizioni psicofisiche dei conducenti in due posti di controllo effettuati nel centro urbano di Terni, con l'ausilio dell'ufficio sanitario della Questura e la collaborazione di un equipaggio del comando provinciale guardia di finanza ed un'unità cinofila delle fiamme gialle di Perugia. Coordinati dal dirigente, i 3 equipaggi della polizia stradale hanno ritirato 10 patenti ad altrettanti conducenti in stato di ebbrezza (nove uomini e una donna) con tassi alcolemici tra 0,65 g/l e 1,63 g/l: 7 persone (sei uomini e una donna) sono della provincia di Terni, due della provincia di Viterbo e una della provincia di Perugia.  GUARDA LE FOTO DELL'OPERAZIONE Anche un conducente minorenne (nato nel 1999 in provincia di Terni ed alla guida di un quadriciclo a motore) è stato trovato in stato di ebbrezza ma a lui, con un tasso di 0,20 g/l a fronte del tasso 0,00 previsto per i minorenni, sarà inflitta solo una sanzione pecuniaria. Tre le patenti ritirate per guida in stato di alterazione da sostanze stupefacenti (tutti di sesso maschile di cui 2 residenti nella provincia di Terni e 1 nella provincia di Rimini). Dei 3, uno è stato trovato positivo a cannabinoidi e cocaina, uno ai soli cannabinoidi e uno alla cocaina. Per l'accertamento è stata utilizzata dal medico della polizia di Stato una nuova apparecchiatura per il prelievo salivare di recente assegnata dal Ministero dell'Interno. Grande collaborazione della guardia di finanza nei servizi predisposti con l'ausilio dell'unità cinofila, uno splendido pastore tedesco di nome Arex, che ha consentito di sequestrare 27,70 grammi di sostanza stupefacente (hashish, marijuana, cocaina) a soggetti identificati (tra cui il conducente diciannovenne di un ciclomotore). In uno dei primi controlli proprio con l'ausilio di Arex ad una navetta che portava i giovani in un locale, è stato rinvenuto e sequestrato una piccola quantità di hashish che qualcuno ha gettato sul pavimento dell'autobus. Dei cinque ragazzi denunciati per possesso di sostanza stupefacente (1 conducente e 4 passeggeri) il più piccolo è nato nel 1998 e deve ancora compiere 18 anni e il più grande ha appena 20 anni.