Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Truffa all'Inps, nel giro tanti insospettabili

La conferenza degli investigatori

Eleonora Sarri
  • a
  • a
  • a

Tanti i nomi degli insospettabili tra i profili finiti al vaglio degli investigatori nell'ambito dell'operazione Open Doors. LEGGI Lavoro, falsi documenti a stranieri anche per 800 euro Cittadini al di sopra di ogni sospetto, o almeno apparentemente, che stando a quanto trapela si sarebbero prestati senza troppe remore ai raggiri organizzati dall'agenzia di affari “SL Service” di Foligno, che illegalmente - dietro pagamento - riusciva a far ottenere documenti agli immigrati tramite contratti di lavoro fittizi. Fra i cittadini indagati risulterebbero diversi artigiani, commercianti e addirittura anche impiegati, dipendenti di enti pubblici e semi pubblici. Un'operazione che finora ha fatto scattare 31 ordinanze (5 in carcere, 9 domiciliari e 17 obblighi di dimora) e che ha fatto venire alla luce casi eclatanti come quelli dell'anziano (assistito dalla Caritas diocesana, tenuta all'oscuro di tutto) che aveva assunto 11 badanti o del ventenne che risultava datore di lavoro di un'operatrice domestica di 80 anni.  Servizio completo a cura di Susanna Minelli sull'edizione di sabato 5 marzo del Corriere dell'Umbria