Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Si presenta in Comune per chiedere lavoro o soldi: in tasca un taglierino

Roberto Minelli
  • a
  • a
  • a

Un giovane è salito per le scale di Palazzo dei Priori a Perugia con un obiettivo preciso in mente: ottenere una soluzione ai suoi problemi economici. Voleva parlare direttamente con il sindaco. Quindi si è presentato mercoledì 4 novembre davanti alla sua segreteria. Ha atteso di essere ricevuto. Gli è stato comunicato che in realtà in quel momento il sindaco Andrea Romizi non c'era. Ma le sue ragioni le ha tirate fuori comunque con l'addetta: “Mi dovete trovare un lavoro, ho bisogno di denaro. Quindi o mi date il lavoro oppure mi date i soldi”. La donna è rimasta interdetta. Ha fatto presente che non era quello il modo per ottenere ciò che voleva. Il colloquio ha preso una brutta piega: il ragazzo si è inquietato. “Non è questo il modo di trattare le persone”, si è sfogato. E avrebbe aggiunto: “Va a finire che succede un altro Broletto, come due anni fa”. Chiara l'allusione alla strage avvenuta nel palazzo che ospita gli uffici dell'amministrazione regionale a Fontivegge. Come si ricorderà, Margherita Peccati e Daniela Crispolti, dipendenti della Regione, il 6 marzo 2013 sono state uccise da un imprenditore (con problemi psichici) che fece fuoco contro di loro mentre erano in ufficio e poi si suicidò. Perugia, insomma, su questo fronte ha necessariamente i nervi scoperti. Sicché non poteva restare senza conseguenze l'ulteriore gesto del ragazzo. Che giovedì 5 novembre è tornato di nuovo presso la segreteria del sindaco, intorno alle 12.30. Ad accoglierlo ha trovato l'addetta del giorno prima (Romizi, a quanto pare, ancora una volta non si trovava lì). La donna si è vista costretta ad allontanarlo per le stesse motivazioni del giorno prima. Per tutta risposta sarebbero state proferite parole suonate nuovamente come minacce. Poi il giovane si è allontanato. Poco dopo è stato rintracciato dai vigili urbani in piazza IV Novembre: è arrivata subito anche la volante. Addosso aveva un taglierino. E' stato quindi portato in questura per lo svolgimento delle attività del caso.