Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Esodo di Ferragosto, ecco i consigli utili per chi si mette alla guida

Eleonora Sarri
  • a
  • a
  • a

Autovelox ed etilometri in azione sulle strade umbre in vista dell'esodo. La polizia stradale dell'Umbria incrementerà i servizi di vigilanza stradale sulle principali arterie regionali in occasione del fine settimana di Ferragosto. Dalla Polstrada rammentano anche alcuni comportamenti utili da seguire. In primis, evitare l'assunzione di bevande alcoliche e sostanze stupefacenti; osservare i limiti di velocità, le precedenze e le distanze di sicurezza; verificare l'assetto del veicolo e in particolare l'efficienza di tutti gli strumenti visivi e di illuminazione nonché la pressione, la consistenza e l'integrità dei pneumatici, compreso quello di scorta; usare la massima tolleranza e pazienza in caso di incolonnamenti e congestioni della circolazione, verificando la possibilità di utilizzare strade alternative; evitare in modo assoluto di rallentare improvvisamente e distrarsi su arterie di grande comunicazione per curiosare su accadimenti che interessano altra carreggiata o corsia di marcia; allacciare costantemente le cinture di sicurezza, quale strumento essenziale per la salvaguardia della  propria incolumità e per quella delle persone trasportate, nonché assicurarsi che i bambini facciano uso degli appositi sistemi di ritenuta; ricordarsi di assicurare i ciclomotori ed i motocicli, specie se appena ripresi dopo il periodo invernale, e di calzare e allacciare con cura i caschi protettivi, di tipo omologato e corrispondente al veicolo condotto. "Tra le sanzioni più gravi che debbono essere ricordate - spiegano dalla stradale  - si evidenzia la sospensione o il ritiro della patente nei casi di inversione di marcia in autostrada, sulle strade extraurbane principali, nonché la circolazione o la sosta/fermata sulla corsia di emergenza senza giustificato motivo".