
Ferragosto senza eccessi, giornata tranquilla al pronto soccorso

Un Ferragosto senza eccessi, con una ridotta attività del 118 per incidenti stradali e abuso di alcol. Si è trattato di un 15 agosto "sobrio, senza eccessi di libagioni e di grande prudenza sulle strade" rileva il responsabile della centrale dl 118, il dottor Mario Capruzzi tramite l'ufficio stampa dell'Azienda ospedaliera di Perugia. VOTA il sondaggio "Non conosciamo il numero delle presenze di turisti in Umbria, ma è certo che diversi fattori hanno concorso a far abbassare in maniera consistente il numero di interventi dei nostri operatori, legati a incidenti stradali o eccessi di bevande alcoliche. Al momento la diminuzione è del 30-40% rispetto agli anni scorsi - precisa Capruzzi - mentre l'attività legata al soccorso nei confronti di pazienti anziani con patologie croniche è stata sostanzialmente la stessa". Una testimonianza diretta arriva anche da un'operatrice in servizio alla Centrale del 118 in servizio: "La crisi, le temperature miti e un'autodisciplina sicuramente apprezzabile dei cittadini delle più diverse fasce di età hanno fatto la differenza rispetto al passato", osserva Donatella Ciuchi analizzando le chiamate di soccorso di questi giorni: "Gli incidenti stradali sono stati pochi e con conseguenze fortunatamente minime alle persone, e questo su tutte le strada, anche quelle solitamente più insidiose. L'uso delle bevande alcoliche è stato poi contenuto, tanto è vero che a differenza di altri periodi c'è stato un solo intervento alla periferia nord della città". La stessa operatrice ricorda poi un altro fenomeno che durante il Ferragosto scorso dette luogo a ripetuti interventi degli operatori sanitari in ristoranti e agriturismi della regione :"Quest'anno nessun eccesso a tavola, evidentemente c'é stata sobrietà anche a tavola".