
Perugia, novità nel settore bellezza e benessere: più facile avviare un'attività per estetisti e parrucchieri

Approvata dalla giunta comunale di Perugia la delibera presentata dall'assessore al commercio, Clara Pastorelli, che introduce una novità per parrucchieri ed estetisti. Si tratta dell'introduzione di due istituti diffusi anche all'estero: il cosiddetto "affitto di poltrona", rivolto agli acconciatori, e dell'affitto di cabina, dedicato agli estetisti. Questo progetto, già attuato negli Stati Uniti e nel Regno Unito, consente al titolare di un'impresa artigiana di affittare uno spazio all'interno della propria attività e una parte delle attrezzature a giovani professionisti, già in possesso di abilitazione professionale per l'esercizio in forma autonoma delle attività di acconciatore ed estetista. Per l'avvio dell'attività è richiesta, ai sensi del decreto legislativo 222 del 2016, la sola presentazione della Scia (segnalazione certificata di inizio attività). L'iniziativa, da un lato "consentirà una riduzione dei costi di gestione da parte degli operatori già in attività attraverso l'affitto delle proprie strumentazioni (poltrone e cabine)"; dall'altro "permetterà ai giovani professionisti di accedere a costi contenuti al mondo del lavoro autonomo con un significativo risparmio dell'investimento iniziale". Il progetto - secondo l'assessore Pastorelli - rappresenta anche un modo per contrastare il lavoro nero, spesso esercitato a domicilio senza alcuna garanzia in termini igienici e fiscali.