Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Coronavirus, c'è un gruppo sanguigno più a rischio: i risultati di uno studio sul Covid-19

Federico Sciurpa
  • a
  • a
  • a

I ricercatori cercano di capire il nuovo Coronavirus. Ricerche incessanti sul Covid-19 che hanno l'obiettivo di velocizzare la scoperta e la sperimentazione di una terapia condivisa a livello mondiale. Si cerca insomma di scoprire a cominciare dai dati in nostro possesso che purtroppo parlano di decessi. Per approfondire leggi anche: Quanto resiste il Coronavirus sulle superfici?  C'è in particolare uno studio che ha evidenziato il legame tra Coronavirus e il gruppo sanguigno, esaminando 2000 soggetti in Cina. Dai dati ematici che sono stati raccolti relativi ad una ricerca preliminare condotta a Wuhan e Shenzhen emerge che i pazienti con il gruppo sanguigno A erano maggiormente esposti al contagio da Coronavirus, rispetto – per esempio – a chi aveva il gruppo 0. Emerge che dei 206 pazienti deceduti a causa di Covid-19 a Wuhan, 85 avevano gruppo sanguigno di tipo A, rispetto ai 52 con tipo 0: ciò equivale al 63% in più e questo “modello” è stato ravvisato in molteplici fasce di età e sesso. Inoltre, al più elevato tasso di infezione si aggiungeva anche l'osservazione di sintomi più gravi secondo gli scienziati guidati da Wang Xinghuan.