
Coronavirus, Umbria: consegna a domicilio di farmaci, ci pensano Afas Perugia e Croce rossa. A chi è rivolta
Ancora in piena emergenza Coronavirus è stato siglato l'accordo fra Afas (farmacie comunali di Perugia) e Croce rossa italiana - Comitato di Perugia, per la consegna a domicilio di farmaci e presidi sanitari. Il servizio, attivo a partire da lunedì 16 marzo è dedicato ad: anziani, oltre 65 anni, soggetti fragili o non autosufficienti, soggetti con febbre, con sintomatologia da infezione respiratoria, o comunque sottoposti a quarantena e residenti all'interno del comune di Perugia. Il servizio può essere attivato chiamando il numero locale dedicato: tel. 075 5272711. Il volontario della Cri, in divisa e con tesserino di riconoscimento, verifica i requisiti del richiedente; acquisisce l'originale della ricetta medica in busta chiusa; si reca, in divisa e con tesserino di riconoscimento, nella Farmacia Afas indicata dal cittadino (o presso altra farmacia privata se espressamente indicata secondo i termini di legge) per acquistare il farmaco o altro presidio sanitario; torna al domicilio del cittadino per la consegna (in busta chiusa) del farmaco o presidio sanitario. Leggi anche: Coronavirus, l'Afas di Perugia avvia la consegna a domicilio di farmaci e presidi sanitari, ecco come funziona Umbria, coronavirus: nelle farmacie terminano le scorte di mascherine e gel