Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Centenario del maestro Burri, ecco il super comitato

Paolo Puletti
  • a
  • a
  • a

A venti giorni dal centenario del maestro Alberto Burri è stato ufficializzato il comitato d'onore delle manifestazioni legate a uno dei massimi artisti mondiali dell'arte moderna del Novecento. Infatti ora c'è la firma del presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, e relativo via libera ufficiale per il comitato del centenario, prestigioso organismo con cui lo Stato, dopo la legge approvata all'unanimità dal parlamento (primo firmatario il deputato Pd, Walter Verini) intende mettere il “sigillo” definitivo su un evento destinato ad andare ben oltre i festeggiamenti di rito. Accanto al nome del premier o di un suo delegato, a quello del ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Dario Franceschini, e del presidente della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, Bruno Corà, figurano personaggi di spicco dell'arte, della cultura a livello internazionale. Faranno parte del prestigioso comitato infatti, Gabriella Belli, direttore della Fondazione musei civici di Venezia; Sandrina Bandera, soprintendente e direttore della Pinacoteca di Brera; Antonino Natali, direttore della Galleria degli Uffizi, tutte designazioni governative. Il comitato è completato poi dai rappresentanti istituzionali di Comune, Regione e Provincia, il sindaco di Città di Castello, Luciano Bacchetta, l'assessore regionale, Fabrizio Bracco, e Jannis Kounellis, pittore e scultore greco, esponente di primo piano della cosiddetta arte povera.