Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Gubbio, questione Barbetti: attesa decisione del Gos

Il presidente del Gubbio Notari

Roberto Minelli
  • a
  • a
  • a

A palazzo comunale c'erano tutti: il sindaco Filippo Stirati, l'assessore allo sport Gabriele Damiani, l'ingegnere Luigi Casagrande in rappresentanza dell'amministrazione pubblica, il presidente Sauro Notari, il vice presidente Filippo Barbetti, il direttore sportivo Pannacci e l'ingegnere Luca Tasso, responsabile per la sicurezza, per il Gubbio. Sul tavolo un problema spinoso, saltato fuori durante l'ultimo incontro del comitato provinciale per la sicurezza svoltosi in Prefettura a Perugia: il parcheggio ospiti del “Barbetti” e alcuni punti dello stadio non sono a norma. Da qui l'urgenza di interventi mirati a risolvere i vari problemi elencati nel “dispaccio” ritirato pochi giorni fa dal comandante della polizia municipale, Elisa Floridi, e consegnato al sindaco che l'ha girato immediatamente agli uffici tecnici comunali. Tra i problemi da risolvere la necessità di installare un impianto di videosorveglianza nel parcheggio ospiti adibito anche ad altre attività, munire i cancelli dello stadio di maniglioni antipanico, creare una “zona di sicurezza” (in pratica significherebbe realizzare un cancello) nell'area compresa tra gli spogliatoi e il terreno di gioco. Di questo e altro si è parlato a lungo nel confronto tra Comune e “Sportiva”. Sono state analizzate e valutate diverse strategie operative anche per ciò che concerne il soggetto che dovrà farsi carico delle spese, non certo trascurabili. Venerdì 20 gennaio il Gos Come accade per ogni partita interna, venerdì 20 gennaio è prevista la riunione del Gruppo Operativo Sicurezza che dovrà decidere come preparare il match con il Lumezzane anche alla luce dell'incontro svoltosi in Comune. La squadra lombarda, fino a mercoledì 18, non aveva tifosi annunciati al seguito che, al massimo, si potranno quantificare in pochissime unità. E questo, è ovvio, non complicherà certo il lavoro del Gos.