
Gubbio, rigore nel recupero: passa la Maceratese 0-1

GUBBIO (4-3-1-2): Narciso; Marini, Burzigotti, Rinaldi, Zanchi; Valagussa, Croce, Giacomarro (25' st Conti); Casiraghi; Ferretti, Candellone. A disp:(Volpe, Pollace, Kalombo, Petti, Marghi, Ricci, Bergamini, Costantino, Romano, Genghini, Tavernelli) All. Magi MACERATESE (4-3-2-1): Forte; Bondioli, Gattari, Perna, Ventola; Malaccari, Quadri (35' st Mestre), De Grazia; Petrilli,Turchetta (28' st Palmieri); Colombi (47' st Marchetti). A disp:(Moscatelli, Cantarini, Gremizzi, Broli, Franchini, Marchetti, Massei, Bangoura, Allegretti, Quadrini) All. Giunti ARBITRO: De Remigis di Teramo (assistenti Cecchi di Pistoia-Garzelli di Livorno) RETE: 46' st (rig.) Colombi. NOTE: spettatori 1367, paganti 692 ( abbonati 675) per un incasso di 10.753 euro. Espuslo Rinaldi al 48' st. ammoniti Giacomarro, De Grazia, Croce, Forte. angoli 9-3 rec.tempo:2' pt; 3' st GUBBIO – Ai punti avrebbe vinto il Gubbio, ma putroppo il calcio non è la boxe e così la Maceratese passa al “Barbetti”, grazie ad un rigore di Colombi. Paradossale ma vero, il Gubbio perde la sua terza gara in cinque partite casalinghe fin qui disputate. Sabato per i rossoblù, trasferta in quel di Ancona, per cercare di riscattare il ko di questa sera. IL MATCH Il primo sussulto è del Gubbio: azione avviata dalla destra da Casiraghi, palla sulla mancina per Zanchi che rimette al centro: Valagussa da due passi non riesce a ribadire in rete. Al 17' è ancora la squadra di Magi a farsi pericolosa, ma Ferretti dal limite dell'area manda la sfera alta. Passa un minuto e la Maceratese, risponde con un potente trio di Colombi, Narciso è attento e para. Al 26' altra occasione da segnalare in casa rossoblù, con Marini, che da una situazione d'angolo svetta e di testa colpisce la parte alta della traversa. La partita è vivace e regala emozioni, così al 28' gli ospiti hanno l'occasione di sbloccarla con De Grazia, che viene murato in extremis da Narciso. Al 31' bolide dal limite di Candellone, palla in corner. Sul capovolgimento di fronte, Ferretti segna di testa, ma la rete viene annullata per fuorigioco. L'ultima emozione del primo tempo, la regalano Casiraghi e Giacomarro, con Casiraghi che va al tiro, ma spara alto. La ripresa si apre subito con un palo di Casiraghi, leggermente deviato dal tacco di Forte, portiere della Maceratese. Poi due occasioni per la Rata (Maceratese ndr), prima con Colombi, palla respinta con i piedi da Narciso e poi con Petrilli,che da ottima posizione non riesce a mettere dentro. L'ultima emozione della gara (44') è il rigore a favore della Maceratese, apparso alquanto dubbio, dopo un fallo di Narciso su Palmieri. Dal dischetto Colombi non sbaglia e dà la vittoria alla squadra di Giunti. Da segnalare dopo il fischio finale, l'espulsione di Rinaldi.