
Cambia tutto: freddo dalla Russia, neve e temperature giù di 10 gradi

Cambia tutto. Nel weekend l'anticiclone sarà completamente sbilanciato sulla Scandinavia, favorendo la discesa di masse d'aria fredda continentale dalla Russia verso Europa centrale e Balcani. Gli esperti di 3B meteo spiegano che i venti freddi raggiungeranno progressivamente anche l'Italia entrando dai Balcani, con primo impulso tra venerdì e il weekend che interesserà soprattutto Nord e medio versante adriatico dove il calo termico sarà più sensibile portando anche qualche fiocco di neve a quote medio-basse. METEO VENERDI' 16 novembre instabile all'estremo Sud. Nubi e qualche precipitazione anche su medio versante adriatico dalla Romagna all'Abruzzo, nonchè su Prealpi e Piemonte occidentale ma qui in genere molto debole. Entro la notte fiocchi sin verso i 1000-1500m sui rilievi interessati (a quote più elevate su Isole e bassa Calabria ). METEO SABATO 17 novembre instabile al Sud con fenomeni più probabili tra Calabria e Sicilia, rovesci e temporali anche sulla Sardegna specie orientale. Spiccata variabilità lungo le adriatiche con locali precipitazioni dalla bassa Emilia fino al Molise, anche a carattere di rovescio, nevosi mediamente dagli 800-1300m sui rilievi. Residui fenomeni su Piemonte occidentale, nevosi sin sotto i 1000m, in esaurimento. TENDENZA METEO DOMENICA 18 novembre ancora locali rovesci o temporali sulle Isole Maggiori; fenomeni solo sporadici lungo le adriatiche; discreto altrove ma con tendenza a peggioramento notturno sul Nordest. TEMPERATURE in generale calo, specie al Nord e adriatiche dove si perderanno anche oltre 8-10°C rispetto ai giorni scorsi.