
Povertà: sì al reddito di inclusione

Il Senato ha dato il via libera al disegno di legge delega sul contrasto alla povertà. Il provvedimento, già passato alla Camera, è stato approvato con 131 sì, 71 no e 21 astenuti ed ora è legge. Al suo interno anche il cosiddetto 'reddito di inclusione'. "Con l'approvazione del disegno di legge delega sul contrasto alla povertà si compie oggi un passo storico: per la prima volta il nostro Paese si dota di uno strumento nazionale e strutturale di contrasto alla povertà - il Reddito di inclusione (REI) - che ci consente di introdurre progressivamente una misura universale fondata sull'esistenza di una condizione di bisogno economico e non più sull'appartenenza a particolari categorie (anziani, disoccupati, disabili, genitori soli, ecc.)". Ad affermarlo è Giuliano Poletti, ministro del Lavoro e delle politiche sociali.