Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Oscar: miglior film è Moonlight, tutti i premi

Riccardo Regi
  • a
  • a
  • a

La La Land ha vinto sei statuette ma non stravinto e per di più con un giallo finale con Moonlight al posto di  La la land come miglior film nonostante La La Land fosse stato annunciato da un imbarazzatissimo Warren Beatty.  Moonlight è un film scritto e diretto da Barry Jenkins, basato sull'opera teatrale In Moonlight Black Boys Look Blue di Tarell Alvin McCraney. Un'edizione 2017 degli Oscar che proprio per il falso annuncio della statuetta più importante passerà alla storia. Tornando ai premi, La La Land ha vinto statuette importanti perché oltre alla miglior colonna sonora di Justin Hurwitz e la miglior canzone con "City of star" di Benj Pasek e Justin Paul queste davvero scontate, troviamo i premi Miglior fotografia a Linus Sandgren, per la miglior regia assegnata a Damien Chazelle. Inoltre Emma Stone è risultata miglior attrice protagonista. Invece miglior attore è Casey Affleck, per Manchester by the sea.  Spicca anche la miglior sceneggiatura originale assegnata a Kenneth Lonergan  sempre per Manchester by the sea. Niente da fare nella categoria miglior film documentario per Fuocoammare di Gianfranco Rosi che era l'unico titolo non americano, ha vinto O.J.: Made in America, regia di Ezra Edelman, sulla storia dell'ex campione di football oggi in carcere per omicidio. La solidarietà espressa dal regista alle vittime della polizia, è destinato a far discutere. Un piccolo giallo aveva scosso le ore che hanno preceduto la cerimonia degli Oscar. La candidatura di Greg P. Russell per il sound fixing del documentario "13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi" è stata revocata dall'Academy dopo che è emersa la notizia che Russell avrebbe effettuato diverse telefonate ai membri dell'Academy per far conoscere il suo lavoro, comportamento espressamente vietato dal regolamento degli Oscar. All'Italia il miglior trucco ad Alessandro Bertolazzi, Giorgio Gregorini e Christopher Nelson per Suicide Squad.  Ecco di seguito riepilogate tutte le assegnazioni degli Oscar  Miglior film Moonlight Miglior attrice protagonista Emma Stone per La La Land Miglior attore protagonista Casey Affleck per Manchester by the Sea Miglior regia a Damien Chazelle per La La Land Miglior sceneggiatura non originale a Barry Jenkins e Tarell McCraney per Moonlight.  Miglior sceneggiatura originale a Kenneth Lonergan per Manchester by the sea. Miglior canzone va a "City of Stars" di Justin Hurwitz, Benj Pasek e Justin Paul in La La Land.  Miglior colonna sonora a Justin Hurwitz per La La Land.  Miglior fotografia a Linus Sandgren per La La Land.  Miglior cortometraggio a Sing di Kristóf Deák Miglior cortometraggio documentario a The White Helmets di Orlando von Einsiedel e Joanna Natasegara Miglior montaggio a John Gilbert per "La battaglia di Hacksaw Ridge".  Migliori effetti speciali a Robert Legato, Adam Valdez, Andrew R. Jones e Dan Lemmon per "Il libro della Giungla". Miglior scenografia a Sandy Reynolds-Wasco e David Wasco per La La Land. Miglior film d'animazione a Zootropolis di Rich Moore e Byron Howard Miglior corto di animazione a Piper del regista di origine italiana Alan Barillaro. Miglior film straniero a Il cliente (Forushandeh) di Asghar Farhadi (Iran).  Miglior attrice non protagonista Viola Davis per Barriere Miglior montaggio sonoro a Sylvain Bellemare per Arrival Miglior sonoro a Kevin O'Connell, Andy Wright, Robert Mackenzie e Peter Grace per "La battaglia di Hacksaw Ridge" Miglior documentario a "O.J.: Made in America". Migliori costumi a Colleen Atwood per Animali fantastici e dove trovarli. Miglior trucco ad Alessandro Bertolazzi, Giorgio Gregorini e Christopher Nelson per Suicide Squad.  Miglior attore non protagonista Mahershala Ali per Moonlight.