Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Api, vespe e calabroni impazzano: superlavoro per i pompieri

Roberto Minelli
  • a
  • a
  • a

Ancora decine di interventi per imenotteri. Superlavoro per i vigili del fuoco di Perugia, che anche nella giornata di lunedì 22 agosto sono accorsi a fronte di decine di chiamate per gli insetti molesti. In particolare api, vespe e calabroni sono un problema molto sentito. La bonifica per imenotteri, senonché, non sempre rientra nelle attività di soccorso tecnico urgente cioè tra i servizi resi dai vigili del fuoco senza oneri diretti per i cittadini. Ma l'accordo rinnovato con la Regione Umbria circa un mese fa consente al personale vigile del fuoco di svolgere, nei mesi compresi da giugno a ottobre, come attività integrativa per conto della Regione Umbria anche gli interventi che in precedenza venivano assicurati dalle strutture delle Asl per conto della Regione nell'ambito degli ambienti di vita e di lavoro sull'intero territorio regionale. Nel corso della loro vita, 9 italiani su 10 vengono punti da un'ape, vespa o calabrone e fino all'8% di questi può sviluppare una reazione allergica, spesso senza sapere quali possano essere le conseguenze: reazioni locali importanti, casi più rari di shock anafilattico fino all'evento eccezionale del decesso (non meno di 10 casi all'anno accertati in Italia).