Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Un milione per riqualificazione spazi ai bambini: i comuni interessati

Federico Sciurpa
  • a
  • a
  • a

Un finanziamento di oltre un milione di euro per progetti di riqualificazione e decoro urbano di spazi pubblici dedicati ai bambini è stato approvato dalla giunta regionale, su proposta dell'assessore Giuseppe Chianella, e darà luogo ad un avviso riservato ai 36 comuni umbri che non sono rientrati nell'assegnazione delle risorse Por Fesr 2016-2020 riguardanti l'Agenda Urbana, i programmi per le Aree interne Nord Est Umbria, Sud Ovest Orvietano, Valnerina e l'investimento territoriale integrato del Lago Trasimeno. L'assessore Chianella ha specificato che questo intervento “sarà realizzato con fondi del bilancio regionale. I progetti dovranno riguardare la riqualificazione e il decoro urbano, mediante recupero o nuova realizzazione di piccoli spazi di aggregazione e socializzazione in ambito urbano, e in particolare la realizzazione, adeguamento funzionale, miglioramento dell'accessibilità per soggetti portatori di disabilità, di aree verdi attrezzate all'aria aperta ovvero di spazi pubblici all'aperto, destinati al gioco dei bambini”. Sono esclusi gli interventi sulla viabilità anche pedonale e tra gli interventi progettati non potranno essere destinate più del 50 per cento di risorse per forniture di giochi per bambini. Ai comuni interessati con popolazione superiore a 10.000 abitanti, sono destinati 40.000 euro ciascuno, mentre ai comuni con popolazione fino a 10.000 abitanti, sono destinati 27.000 euro ciascuno. Il progetto non dovrà prevedere varianti urbanistiche o acquisizione di aree. I progetti dovranno pervenire alla Regione Umbria, entro e non oltre il 26 settembre 2016, mentre gli interventi proposto dovranno essere ultimati entro il 31 dicembre 2017. “Nello stesso avviso – ha aggiunto l'assessore Chianella –  la Giunta regionale ha deciso di inserire anche un concorso dal titolo: ”Spazi gioco all'aperto per tutti i bambini”, attraverso il quale i comuni interessati coinvolgono le scuole primarie e secondarie di primo grado presenti sul proprio territorio, per  creare un logo rappresentativo dell'intervento, di facile interpretazione e facilmente riproducibile, che poi potrà essere inserito in tabelle o elementi di comunicazione e informazione”. I loghi selezionati saranno trasmessi dal comune interessato, alla Regione, entro il 15 ottobre 2016. La selezione del logo da utilizzare, verrà effettuata da una apposita commissione regionale. Alla scuola, il cui logo risulterà selezionato, verrà attribuito un premio di 2.000 euro che dovranno essere utilizzati per l'acquisto di attrezzature o sussidi didattici. I Comuni interessati, elencati in ordine decrescente per numero di abitanti, sono i seguenti: 1 Assisi 2 Bastia Umbra 3 Corciano 4 Narni 5 Marsciano 6 Todi 7 Umbertide 8 Amelia 9 San Giustino 10 Deruta 11 Spello 12 Trevi 13 Torgiano 14 Gualdo Cattaneo 15 Montefalco 16 Bevagna 17 Montecastrilli 18 San Gemini 19 Stroncone 20 Acquasparta 21 Cannara 22 Bettona 23 Giano dell'Umbria 24 Massa Martana 25 Citerna 26 Collazzone 27 Castel Ritaldi 28 Avigliano Umbro 29 Campello sul Clitunno 30 Otricoli 31 Fratta Todina 32 Calvi dell'Umbria 33 Monte Castello di Vibio 34 Valtopina 35 Monte Santa Maria Tiberina 36 Lisciano Niccone Per il finanziamento dei progetti di che trattasi, è destinata la somma complessiva di 1.089.000 euro.