Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Tregua di Ferragosto, Equitalia congela oltre 7.200 cartelle

Roberto Minelli
  • a
  • a
  • a

A Ferragosto Equitalia manda in vacanza le cartelle, o meglio le congela. Grazie all'operazione “zero-cartelle” migliaia di contribuenti di Perugia e Terni potranno avere vacanze più leggere, dopo il provvedimento firmato dall'amministratore delegato di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini che ha chiesto alle strutture della società di riscossione e quindi agli operatori postali, di sospendere la notifica degli atti nei 14 giorni centrali di agosto. Dall'8 al 22 agosto saranno, quindi, congelati 5.697 atti che sarebbero dovuti essere notificati per posta a cui aggiungere i 1.537 previsti con posta elettronica certificata (pec), per un totale in Umbria di 7.234 cartelle che, invece, saranno bloccate. Dopo il progetto “cartella amica”, che prevede il piano di rateizzazione dei propri debiti già inserito con un semplice modulo, arriva “zero-cartelle”, nel più ampio piano di "voler utilizzare ogni strumento - spiega l'amministratore delegato Ruffini - per essere efficienti come società pubblica che ha degli obiettivi da raggiungere, un servizio da offrire, e nel contempo però deve sapere dialogare con i contribuenti che sono innanzitutto persone, cittadini che non possono percepire lo Stato come un avversario, come un ostacolo”. Non sarà uno stop totale “e non può esserlo” chiariscono da Equitalia, “perché alcuni atti inderogabili (circa 400 in Umbria) saranno comunque inviati”. È una decisione senza precedenti nei dieci anni di vita della società, partecipata da Agenzia delle entrate e da Inps, che segue il successo della stessa iniziativa presa a dicembre scorso quando Ruffini impose la sospensione delle notifiche dal 24 dicembre alla Befana 2016. Ma veniamo al dettaglio dei numeri. A Perugia e provincia saranno fermate 5.202 cartelle e a Terni 2.033. Lo stop alle cartelle rientra nel progetto di trasformazione che ha tagliato il numero dei moduli agli sportelli da 75 a 15, uniformato le procedure, ma anche reso più comprensibili gli atti. E' stato inaugurato Pronto Equitalia, il numero telefonico unico 06.0101.