Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

"Pedalago", in bici per 440 chilometri dal Trasimeno al Molise

Alice Guerrini
  • a
  • a
  • a

Dal Trasimeno al laghetto Scarano in Trivento in sella a una bicicletta per un percorso di 440 chilometri. “Pedalago” questo il nome dell'iniziativa, è nata da un'idea di Pietro Antonelli, appassionato di cicloturismo originario del Molise ma trapiantato in Umbria da oltre 40 anni. Un appuntamento alla prima edizione che sarà organizzato attraverso il gemellaggio nato tra la Proloco di San Savino e quella di Trivento in Molise grazie a Domenico Tufilli consigliere dell'associazione di San Savino originario di Trivento che spiega “sono soddisfatto che due regioni simili per cultura e per la bellezza di paesaggi che riescono a offrire al visitatore, abbiano trovato un gemellaggio così autentico, basato sulla particolarità dell'ambiente lacustre capace di unire l'identità naturalistica dell'Italia centrale”. L'idea è di partire da San Savino di Magione sabato 28 maggio alle 10 per raggiungere il Molise martedì 31 maggio toccando altri quattro laghi: Piediluco, lago del Salto, lago di Scanno e lago di Barrea. Il team che partirà per questa avventura a due ruote è composto da Pietro Antonelli, Alberto Fais, Giuseppe Bianco, Carlantonio Scarano ciclisti, Paola Bernacchia alla guida dell'auto ammiraglia, Antonio Valente motociclista e scorta tecnica, e Cesira D'antonio al supporto logistico. L'itinerario scelto è ricco di importanti elementi paesaggistici e ambientali, si snoda infatti lungo tutto l'appennino dell'Italia centrale i cui paesaggi più caratteristici sono rappresentati da: Cascata delle Marmore, Conca del Fucino, Gole del Sagittario, passo di Godi. L'iniziativa è resa possibile anche grazie al contributo organizzativo dell'Asd Circoletto di Perugia e l'intervento per la parte grafica di Matteo Bonanno.