
Festa dei Ceri, ecco le brocche per l'Alzata

Le tre brocche ufficiali sono pronte, grazie alla collaborazione delle botteghe ceramiche Caff (di Rita Rossi & Co Snc), selezionate dall'Università dei Muratori, depositaria della Festa dei Ceri, in attesa della mattina del 15 maggio, quando saranno lanciate e infrante a terra, dando il via al tradizionale rito dell'Alzata e alla Festa dei Ceri 2016. Un onere che è un onore, per le Botteghe Caff, cui è stata affidata la cura dei simboli che accompagneranno, la mattina del 15, i protagonisti: i capodieci Stefano Rossi (Sant'Ubaldo), Matteo Battistelli (San Giorgio), Michele Gaggiotti (Sant'Antonio). Le tre brocche sono pronte, nella bellezza del tripudio di colori che accompagna il maggio eugubino: rosso, giallo, blu e nero e i cinque colli del Comune di Gubbio. Intanto giovedì 12 maggio alle 17 presso la sezione archeologica del museo civico di palazzo dei Consoli, si terrà l'inaugurazione delle "Brocche d'autore", iniziativa promossa dal Maggio eugubino, a cura dello storico Ettore Sannipoli. La mostra sarà visitabile fino al 2 giugno. In mostra brocche inedite rielaborate da tre artisti selezionati: l'eugubina Antonella Capponi, la sigillana Tonina Cecchetti e il pesarese Renato Bertini. Le brocche delle edizioni precedenti saranno esposte nelle vetrine del circuito Gubbio Fa Centro.