Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Alla Torre dei Lambardi una mostra con protagonista la radio

Roberto Minelli
  • a
  • a
  • a

Il giorno della Liberazione a Magione, presso la Torre dei Lambardi, apre i battenti la mostra "I ragazzi che ascoltavano la radio. Una generazione tra fascismo, Resistenza e scelta repubblicana (1936 – 1946)", organizzata dall'amministrazione comunale con la collaborazione dell'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea in occasione del 70° anniversario del referendum costituzionale che il 2 giugno 1946 segnò la nascita della Repubblica italiana dopo gli anni della dittatura e della guerra. L'inaugurazione avrà luogo lunedì 25 aprile, alle ore 11. La radio è la grande protagonista dell'esposizione – curata da Francesco Girolmoni e Vanni Ruggeri – realizzata con documenti dell'archivio storico comunale e della biblioteca, fotografie e altro materiale appartenente al fondo Publio Trento Bartoccioni, documenti dell'archivio dell'istituto omnicomprensivo “G. Mazzini” di Magione, francobolli, cartoline d'epoca, oggettistica e cimeli messi a disposizione da collezionisti e soggetti privati. Alla inaugurazione della mostra interverranno il sindaco Giacomo Chiodini, Vanni Ruggeri, presidente del consiglio comunale e delegato alla cultura, Luciana Brunelli, Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea (Isuc), e Francesco Girolmoni, Biblioteca comunale Vittoria Aganoor Pompilj.