Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Studenti tifernati al Royal Air Force Museum

Roberto Minelli
  • a
  • a
  • a

I ragazzi dell'Ipsia Baldelli di Città di Castello volano oltreconfine per un'esperienza indimenticabile nella City londinese. L'uscita ha coinvolto gli studenti del triennio del corso di Manutenzione ed Assistenza Tecnica, impegnati nel progetto “Volo: dalla mongolfiera allo spazio” realizzato in collaborazione con il Club Volo Valtiberina. La visita al Royal Air Force Museum di Hendon e all'Imperial War Museum di Duxford hanno rappresentato, infatti, una tappa imprescindibile del percorso di approfondimento dedicato alla cultura aeronautica proposto quest'anno agli allievi dell'istituto. Grazie alla guida dell'esperto Luca Conti, vicepresidente del Club Volo tifernate, la visita a queste prestigiose esposizioni permanenti inglesi si è arricchita di dettagli storici e aneddoti che hanno completato l'analisi delle caratteristiche tecniche e meccaniche dei velivoli e illustrato sul campo, negli enormi hangar delle strutture museali, gli ambienti adibiti alle operazioni di manutenzione dei mezzi aerei, in una specie di laboratorio itinerante a disposizione degli studenti dell'indirizzo di Mezzi di trasporto dell'Ipsia. L'aspetto formativo settoriale è stato tanto appassionante quanto quello legato alla scoperta della grande metropoli, esplorata nei suoi siti e luoghi di interesse più accattivanti da una truppa di curiosi visitatori. Non sono mancati, ovviamente, i momenti di condivisione, anche goliardica, degli spazi ricreativi che i ragazzi hanno saputo gestire nel rispetto dei compagni e dell'impegno reciproco. Ai ragazzi infatti sono stati mostrati orizzonti professionali e culturali meno scontati e consueti, ma non per questo irraggiungibili.