Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Valdichienti, l'apertura al traffico resta un mistero

Jacopo Barbarito
  • a
  • a
  • a

Eppure ad agosto scorso sembrava tutto fatto. Sì, perchè dopo la temporanea chiusura del tratto di strada inaugurato a gennaio (per sistemare le “non conformità” riscontrate in alcuni tratte delle gallerie tra Colfiorito e Serravalle), durante un incontro avvenuto a Roma le notizie furono assolutamente confortanti: la nuova Valdichienti sarebbe stata inaugurata entro la fine del 2015. All'incontro avvenuto a Roma erano presenti il vice sindaco di Camerino, Roberto Lucarelli, il sindaco di Serravalle, Gabriele Santamarianova, e i vertici della società Quadrilatero (stazione appaltante per conto di Anas). Per Quadrilatero erano seduti al tavolo, tra gli altri, l'architetto Fabrizio Romozzi e gli ingegneri Simonini e Mucilli. Da quanto emerse, agli amministratori marchigiani venne annunciato che entro la fine del 2015 sarebbe stato aperto l'intero tracciato Foligno-Civitanova. Una data esatta ad agosto ancora non c'era, ma da quanto trapelato nelle ore successive all'incontro di Roma, il giorno “x” sarebbe stato fissato a settembre. Il vice sindaco di Camerino e il primo cittadino di Serravalle ricevettero tutte le rassicurazioni da Quadrilatero sulla sicurezza dell'opera stradale: “Non c'è alcun rischio per gli automobilisti - raccontarono al termine della riunione i due amministratori - ed è questa la garanzia che più di ogni altra cosa ci stava a cuore”. L'annuncio dell'apertura entro l'anno dell'intero tracciato, i cui lavori erano già a quel tempo agli sgoccioli, gettò anche acqua sul fuoco che si era acceso con l'avvio dell'inchiesta giudiziaria(leggi: Si indaga per attentato alla sicurezza dei trasporti e frode) Ma poi, da allora, tutto è piombato nel silenzio.