
Bagni pubblici guasti: "Andate negli esercizi convenzionati", è caos

Sotto il loggiato Gildoni, nei pressi della scala che porta al piano inferiore c'è un cartello che ha suscitato incredulità e proteste, non solo da parte degli abitanti di Città di Castello ma anche e soprattutto dei turisti che in questi mesi frequentano la città. “Bagni pubblici guasti. Per i servizi igienici rivolgersi ai pubblici servizi convenzionati”. Non è uno scherzo, come qualcuno ha pensato in un primo momento, ma una comunicazione ufficiale da parte del Comune, visto che sul cartello figurano ben tre timbri dell'amministrazione comunale. Sullo stesso cartello, un utente anonimo, ma sicuramente poco soddisfatto della comunicazione, ha scritto a penna “Quali?”, manifestando così il disagio di dover cercare uno di questi “servizi convenzionati” a fronte di un bisogno immediato. Chi ha pensato fosse uno scherzo ha anche sospettato simpaticamente di dover prendere parte a una sorta di gioco metropolitano della “caccia al bagno”. Sta di fatto che il disservizio con cui cittadini e turisti sono costretti a fare i conti è evidente, tanto più in un periodo come questo che propone gli eventi del centenario della nascita di Alberto Burri, segnato positivamente dall'arrivo in città di un flusso importante di visitatori e appassionati d'arte. Nel passeggiare fra i luoghi più affascinanti e interessanti di Città di Castello, il turista che si trova ad avere la necessità di un bagno pubblico, una volta arrivato al loggiato Gildoni seguendo le indicazioni si trova davanti la sorpresa. La comunicazione “Bagni pubblici guasti”, fra l'altro, presupporrebbe un impegno alla riparazione, che al momento non pare profilarsi all'orizzonte. Chi protesta, al di là del fatto di chiedersi provocatoriamente se nei piani dell'amministrazione comunale c'è per caso la realizzazione di una guida ai pubblici esercizi convenzionati, chiede soltanto che il servizio dei bagni pubblici venga ripristinato e che non serva magari rivolgersi a “Striscia la notizia” per farne un caso nazionale.