
Giacomo Sintini, a Villa Umbra l'esordio da "formatore"

Giacomo Sintini ha fatto giovedì 1 ottobre il suo “esordio” come formatore. A Villa Umbra, infatti, durante il seminario sul tema dei diritti dei malati con gravi patologie ed i diritti dei loro familiari, ha portato la sua testimonianza su “Come ho sconfitto il cancro e sono tornato a vincere”. Giacomo Sintini è il fondatore dell'associazione “Giacomo Sintini”, che raccoglie fondi per sostenere la ricerca medica contro leucemie, linfomi e per l'assistenza in campo oncoematologico. “La storia di Giacomo Sintini è una testimonianza molto forte che stimola ad una riflessione profonda – ha dichiarato in apertura di giornata Alberto Naticchioni, amministratore unico della Scuola - siamo stati quindi ben felici di accoglierlo all'interno della nostra giornata dedicata ai diritti dei malati con grave patologie e dei loro familiari. Spero vivamente che questo sia solo l'inizio di una collaborazione fra noi e Giacomo nel campo della formazione”. “Ringrazio la Scuola umbra di pubblica amministrazione per l'invito che mi ha rivolto – sono state le prime parole dell'intervento di Giacomo Sintini -. È stata un'occasione importante per sperimentare la mia nuova esperienza professionale come formatore motivazionale davanti a una platea qualificata e interessata ai temi che vengono trattati nei miei interventi”. La giornata è proseguita con la relazione della docente Rossella Schiavone, funzionario del Ministero del Lavoro, esperta di diritto del lavoro e collaboratrice di testate nazionali dei gruppi "Il Sole 24 Ore" e "Wolters Kluwer Italia - Ipsoa" .