
Cantine aperte per la vendemmia: due domeniche "dalla vigna alla botte"

Otto cantine del Movimento Turismo del Vino dell'Umbria aprono ancora le porte per far assaporare ai visitatori la magica atmosfera della vendemmia. Domenica 13 settembre, la Cantina Arnaldo Caprai apre le porte dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00, per visite e degustazioni gratuite in abbinamento a prodotti locali, meglio se su prenotazione (Cantina Arnaldo Caprai Loc. Torre - Montefalco Tel. 0742 378802 - www.arnaldocaprai.it, [email protected]). Visite guidate alla cantina e degustazione dei vini dell'azienda anche alla Tenuta Castelbuono di Bevagna, dove, meteo permettendo, si potranno effettuare anche interessanti passeggiate tra in vigneti in vendemmia. Su prenotazione (Tenuta Castelbuono Voc. Castellaccio, 9 – Bevagna - tel. 0742 361670 - www.tenutelunelli.it, [email protected]). Domenica 20 settembre, oltre alla Tenuta Castelbuono che ripropone il programma della domenica precedente, Cantine Aperte in Vendemmia anche alla Cantina Goretti, che propone al pubblico di wine lovers degustazioni guidate nella torre (costo 15,00 Euro/persona per 4 vini con 4 abbinamenti di piatti tradizionali) e gli imperdibili voli in elicottero sopra le vigne e le campagne dei Colli Perugini e del lago Trasimeno (costo 55,00 euro/persona). Indispensabile la prenotazione (Cantine Goretti Strada del Pino, 4 – Pila - tel. 075 607316 - www.vinigoretti.com, [email protected] Per i tour in elicottero anche 340/9460567). Appuntamento sui Colli Perugini anche presso l'Azienda agraria Chiorri, dove ad attendere gli ospiti saranno visite guidate all'azienda e la degustazione di due vini con bruschette e torta al testo al costo di 11,00 euro. Prenotazione consigliata (Chiorri Azienda Agraria, Via Todi, 100 – Loc. S. Enea, Perugia - tel. 075 607141 - www.chiorri.it, [email protected]). A Montefalco, Cantine Aperte in Vendemmia saranno, sempre domenica 20 settembre, Antonelli San Marco propone visite e degustazioni gratuite alle 10,30 e alle 15,00 su prenotazione e la possibilità di passeggiate in autonomia tra i vigneti e i boschi della tenuta, con il supporto di apposite mappe (Loc. San Marco, 60 - Montefalco - Tel. 0742 379158 - www.antonellisanmarco.it, [email protected]) e Lungarotti, che ha organizzato per gli appassionati una passeggiata alla scoperta dei vigneti di Sagrantino, ma anche del territorio di Montefalco, in compagnia della guida Cai Alessio Sugoni. Appuntamento alle ore 9,30 alla cantina di Turrita di Montefalco e rientro previsto alle ore 12,00 per il pranzo al sacco con prodotti tipici in abbinamento al Toralco Lungarotti. Costo dell'escursione 5,00 euro e della degustazione 5,00 euro. Su prenotazione (Cantina Lungarotti Via del Boschetto – Loc. Turrita di Montefalco – Tel 0742 378868 - 349 8689562 – www.lungarotti.it, [email protected]). Infine, appuntamento anche ad Assisi, presso la Cantina Saio che aspetta i suoi ospiti a partire dalle 15,30 con l'insolito corso per Apprendisti vignaioli Speciale Vendemmia, seguito, dalle ore 17,00 dal suggestivo Aperitivo “Tramonto su Assisi”, durante il quale sarà possibile degustare i vini della cantina in abbinamento a prodotti a Km 0. Su prenotazione (Saio Assisi Via della Passerella, 9 - Assisi - Tel. 338 2304328 – 335 8374784 - www.saioassisi.it, [email protected]). Infine, per la Doc Torgiano Cantine Aperte in Vendemmia, domenica 20 settembre, si svolgerà anche presso Terre Margaritelli, che propone una passeggiata in vigna in compagnia di Pinocchio per scoprire come l'Uva diventa Vino, a partire dalle ore 11,00; alle 12,30 pranzo con prodotti tipici locali e a seguire il laboratorio sulla produzione di vino con tanto di pigiatura tradizionale con i piedi. Alle 15,30 appuntamento con la degustazione guidata dei vini Terre Margaritelli Vino Biologico. Su prenotazione, costo 20,00 euro per gli adulti, bambini da 7 a 12 anni 15,00 euro e bambini fino a 7 anni gratis (Terre Margaritelli Loc. Miralduolo – Torgiano - Tel. 075 7824668 - www.terremargaritelli.com.