Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Caldo e afa nel fine settimana, poi l'estate perderà qualche colpo

Roberto Minelli
  • a
  • a
  • a

“Anche agosto sulla falsariga di luglio, rovente e con poche piogge” - lo dice in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com Daniele Berlusconi, che aggiunge - “fino a questo momento anche il mese di agosto risulta caratterizzato dalle incursioni dell'anticiclone africano e viaggia circa 3-4°C oltre le medie storiche di temperature. Temperature massime fino a 36-38 gradi dalle Alpi alla Sicilia. “Il clima rimarrà molto caldo e i valori massimi raggiungeranno punte di 36-38°C nelle città di pianura del centronord, così come sulle aree interne di Sicilia e Sardegna. Da domenica 9 agosto temporali al nord ovest e poi anche al centro sud. L'aria sarà più fresca si porterà dapprima verso le Alpi occidentali e successivamente sul Mediterraneo. “Sarà la classica 'scheggia impazzita' che porterà temporali ed acquazzoni dapprima al nordovest, anche intensi su Piemonte e Val d'Aosta, e nel corso della prossima settimana favorirà una fase più temporalesca ed instabile anche su gran parte delle regioni centromeridionali, specie Isole maggiori e tirreniche, riportando le temperature intorno alle medie del periodo”. Ferragosto soleggiato e gradevole? “Le prime proiezioni per Ferragosto sono favorevoli ad una classica situazione estiva con tempo in prevalenza soleggiato e caldo gradevole”.