Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Expo 2015, Cuore verde protagonista a Cascina Triulza

Roberto Minelli
  • a
  • a
  • a

Una regione slow che vive con i piedi ben piantati nel passato ma la testa rivolta al futuro e alla sostenibilità. Questa la filosofia dell'Umbria, ‘cuore verde d'Italia', che per una settimana, sarà assoluta protagonista di Expo Milano 2015: a partire dalle iniziative a Cascina Triulza, il padiglione della società civile, per proseguire col padiglione Italia, quello del vino e il cluster del cioccolato, passando dal Decumano. In programma degustazioni, convegni, presentazioni che proporranno le eccellenze del futuro in agricoltura, nel turismo e nei trasporti. Ci sarà anche un tuffo nel passato con l'arrivo di dame e cavalieri del ‘600 che porteranno atmosfere, colori e sapori di 400 anni fa. L'Umbria si propone come luogo in cui sperimentare lo slow-living: un equilibrio fra tradizioni secolari ed innovazione, fra produrre e consumare in modo sostenibile e responsabile. L'1 agosto, dalle ore 11 in Auditorium, un importante convegno presenterà le best practices dell'agricoltura umbra, che coniugano il rispetto della tradizione alimentare con tecniche in arrivo dal futuro. L'incontro sarà l'occasione per approfondire il ruolo delle Università e dei centri di ricerca nello sviluppo del settore agricolo e per conoscere le sperimentazioni e i progetti innovativi di alcune aziende. Il 3 agosto si svolgerà invece il convegno sulla rete umbra per la mobilità elettrica: una rete di ricarica di più di 50 colonnine diffusa nelle maggiori località della Regione (Assisi, Perugia, Terni, Gubbio, Foligno, Spoleto, Cascia, Norcia, Castiglione del Lago, Città di Castello e Todi) al servizio dei cittadini e dei numerosi turisti che la visitano. In questo contesto si colloca Umbria Green Card che offre ai visitatori la possibilità di conoscere e vivere il territorio con particolare attenzione all'ambiente, avere numerosi servizi ad un prezzo agevolato e utilizzare vetture 100% elettriche. Il 31 luglio arrivano nella corte di Cascina Triulza la musica dell'orchestra Funk Off di Umbria Jazz e il corteo storico della Quintana di Foligno: due eventi itineranti tra il padiglione Italia e Cascina Triulza. Nel padiglione Italia, dal 31 luglio al 20 agosto ci sarà una grande mostra che proporrà la qualità del "sapere" e del "fare" umbro, un viaggio fra le tradizioni e le produzioni locali. L'inaugurazione avverrà il 31 luglio alle ore 12 alla presenza della presidente della Regione Umbria,  Catiuscia Marini. Sempre a Cascina Triulza, fino al 31 ottobre si può visitare la mostra Sensational Umbria di Steve McCurry. Nella corte del pdiglione sono stati realizzati orti con coltivazioni stagionali e biologiche e istruzioni digitali per riprovarci a casa; ogni fine settimana nell'area Villani pic-nic si svolgono degustazioni di bruschette e olio Dop umbro.