Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Caccia, pronto il calendario venatorio: preapertura dal 2 settembre

Eleonora Sarri
  • a
  • a
  • a

Caccia, preadottato il nuovo calendario venatorio: si parte con la preapertura del 2 settembre. “A parte un semplice aggiustamento delle date, il Calendario venatorio 2015-2016 che abbiamo preadottato ricalca quello dello scorso anno in quanto la Giunta regionale ritiene, di aver correttamente applicato le normative nazionali e comunitarie, nonostante gli atti con cui il governo ha imposto le modifiche per la scorsa stagione venatoria con la chiusura anticipata della caccia alle specie tordo bottaccio, cesena e beccaccia”. GUARDA il nuovo calendario venatorio preadottato dalla Giunta regionale Commenta così l'assessore regionale alla caccia Fernanda Cecchini, la preadozione da parte della Giunta regionale del nuovo Calendario venatorio 2015-2016. La chiusura alla migratoria è fissata al 31 gennaio. La giornata intera di preapertura è prevista per il 2 settembre, esclusivamente da appostamento, alle specie alzavola, marzaiola, germano reale, tortora, merlo, colombaccio, cornacchia grigia, ghiandaia e gazza, ed invece nelle giornate del 6 e 13 settembre il prelievo sarà consentito fino alle ore 13 con la riconferma per il solo 13 del prelievo della quaglia. Resta fissata alla terza domenica di settembre, che questo anno cade nella data del 20, l'apertura generale a tutte le specie con esclusione degli ungulati i cui periodi di prelievo verranno stabiliti con proprio atto dalle amministrazioni provinciali: per il cinghiale si inizia domenica 4 ottobre e si chiude il 3 gennaio con possibilità per le Province di posticipare apertura e chiusura. E' inoltre prevista la chiusura anticipata della caccia alla femmina del fagiano il 30 novembre. La caccia alla lepre sarà consentita dal 20 settembre al 13 dicembre. La caccia di selezione alle specie daino, capriolo, cervo e muflone andrà dal 21 giugno al 19 luglio, dal 16 agosto al 4 ottobre e dal 4 gennaio al 13 marzo 2016. "La proposta - spiega l'assessore Cecchini - è stata già inviata all'Ispra, l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, ed alla terza Commissione dell'Assemblea legislativa regionale che si riunirà nella giornata di mercoledì 25 marzo, per il parere di competenza prima di tornare in Giunta per la definitiva adozione. Contiamo di giungere all'approvazione definitiva – ha concluso l'assessore Cecchini - entro la prossima metà aprile, così da rendere possibile l'inizio della caccia di selezione previsto per il 21 giugno".