
Etruschi: importanti ritrovamenti dallo scavo del Fanum Voltumnae
Ritrovamenti archeologici di primo piano ad Orvieto, nell'area di scavo del Fanum Voltumnae, il grande santuario etrusco risalente al VI secolo avanti Cristo. Tra i nuovi ritrovamenti un tempio di grandi dimensioni e una testa maschile in terracotta che potrebbe rappresentare la dea Voltumna. Nella stessa area è stato scoperto anche un tratto della via sacra che conduceva al tempio. Il Fanum era il luogo nel quale si tenevano le riunioni annuali dei rappresentanti della lega delle dodici città etrusche.