
Tanti bambini al San Bartolomeo per l'Oratorio laico di Cucinelli

Allo stadio San Bartolomeo di Castel Rigone, si sono aperti ufficialmente i battenti sull'Oratorio laico, un luogo di ricreazione e attività sportiva dedicata ai più piccoli fortemente voluto da Brunello Cucinelli. L'open day ha visto la partecipazione di tanti bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni che, accompagnati dai loro genitori, hanno avuto l'occasione di conoscere il progetto che quest'anno partirà con la creazione di una scuola calcio maschile, prologo all'apertura di una scuola volley femminile che nascerà nel 2015 a Solomeo e, soprattutto, di divertirsi sullo splendido campo da calcio del borgo umbro. GUARDA LE FOTO “Appena arrivato ho provato un sentimento di genuina emozione - esordisce Cucinelli - vedere tanti ragazzini e genitori accorsi qui nonostante il brutto tempo mi ha riempito di entusiasmo. Avevo voglia di cambiamento, l'apertura di questo oratorio verte proprio in questa direzione. Vorremmo cercare di ripristinare quel senso di aggregazione, quel gusto di stare insieme tra bambini, educatori, allenatori e genitori tipico di quando anche io frequentavo l'oratorio. L'obiettivo è portare a Castel Rigone e Solomeo squadre di calcio e volley di paesi che al momento sono in difficoltà tra di loro. Tante famiglie avranno l'opportunità di mandare i propri ragazzi qui a divertirsi, a giocare a calcio, a crescere. Si giocherà di venerdì e sabato, la domenica è giusto che i bambini stiano a contatto con le proprie famiglie”. Riccardo Stefanelli, presidente dell'oratorio laico contemporaneo ha poi spiegato: “Cerchiamo di promuovere una genuina coesione sociale tra ragazzi ed allenatori. Organizzeremo dei campus estivi con squadre provenienti da tutto il mondo affinchè i bambini possano rapportarsi tra di loro nel modo giusto. Apriremo i battenti intorno al 20-22 settembre, non vediamo l'ora di immergerci in questa meravigliosa esperienza". Servizio completo nel Corriere dell'Umbria del 3 settembre a cura di Carlo Forciniti