
L'Umbria a Bruxellescon il progetto di comunicazione"Ma chi sei? Cosa vuoi?"

Si tratta di una campagna informativa sulle opportunità di lavoro e formazione offerte ai giovani dal Fse
Sarà la Regione Umbria a rappresentare l'Italia e la comunicazione del Fondo Sociale Europeo (“Fse”) a Bruxelles grazie al progetto innovativo “Ma chi sei? Cosa vuoi?”, una campagna informativa sulle opportunità di lavoro e formazione offerte ai giovani dal FSE, che si concluse con uno “show finale”. L'investitura formale è arrivata dal Ministero del Lavoro e dai competenti uffici della Commissione europea a Bruxelles. L'occasione sarà la sessione “Raising awareness – running a successful, cost-efficient campaign” della conferenza “Telling the Story – Communicating European Structural and Investment Funds 2014-2020” che rappresenta gli stati generali dalla comunicazione in Europa e precede l'avvio della nuova programmazione. La conferenza, in programma il 9 e 10 dicembre, raggrupperà per la prima volta i responsabili della comunicazione di tutti i cinque fondi strutturali e di investimento europei. Saranno presenti quattro Commissari europei ed ottocento professionisti della comunicazione di 28 Paesi, giornalisti, rappresentanti di organizzazioni di “stakeholders” e tecnici europei della comunicazione. Il progetto umbro, sottolineano dagli uffici regionali, si è guadagnato questo riconoscimento non solo per la novità e l'efficacia della proposta, ma perché ha rappresentato il primo esempio di collaborazione fra due Regioni italiane nell'ambito della comunicazione: oltre all'Umbria, la Sardegna cui, a seguito di un accordo istituzionale, la Regione Umbria ha trasferito il “format” ideato. I vincitori del concorso erano stati ricevuti, nel luglio scorso, dal Capo della Direzione Generale “Employment”, Nicolàs Gibert-Morin.