
E' umbro il primo italiano nella maratona di New York. Il capolavoro di Marianelli: "Un sogno che si avvera"

Strepitosa prestazione di Cristian Marianelli alla Maratona di New York. Lo aveva promesso e lo ha mantenuto. Era partito per affrontare la corsa più famosa del mondo per qualcosa di unico e importante e c'è riuscito. Il portacolori della Tiferno Runners infatti ha tagliato il traguardo 41esimo assoluto, primo degli italiani, con il tempo di 2 ore, 28 minuti e 35 secondi. "E' un sogno che si avvera - ha scritto sul proprio profilo facebook - le parole non possono descrivere questa emozione che resterà dentro di me per sempre". LA MARATONA DEI BIG: VINCE DESISA Marianelli - 42 anni - è riuscito nell'impresa che resterà nella storia. Il tifernate, di professione operaio, si è preparato a meraviglia per questo grande appuntamento. C'è arrivato vincendo addirittura 18 gare quest'anno e così ha messo la ciliegiona sulla torta. Il suo è stato davvero un grande exploit. Marianelli non era solo a New York. Con lui il presidente della società Tiferno Runners Andrea Vandini che ha chiuso in 3.34.44. Con Cristian anche i compagni di squadra Federico Morini, strepitoso anche lui, visto che ha chiuso in 2.49.54 e poi Daniele Belletti che ha chiuso in 3.14.20. Un'altra ottima prestazione riportata in Umbria è quella del veterano delle maratone di New York, Piegiorgio Conti di Spoleto che ha corso sotto le tre ore: 2.48.13. A completare la spedizione dei big c'era Federica Poesini della Pietralunga Runners, tifernate che vive e si allena a Umbertide da dove sono partiti in sette. La Poesini ha chiuso il suo impegno a New York in 3.06.14. LA STORIA DI PEGRI All'arrivo anche Carlo Zoppitelli: il perugino che vive a Pistoia è conosciuto per dare vita alla mascotte del Perugia Calcio, il famoso Pegrì tornato alla ribalta recentemente. Zoppitelli alias Pegrì ha concluso con il tempo di 4.15.15.