Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Tassa di soggiorno, ecco le tariffe per struttura

default_image

Marina Rosati
  • a
  • a
  • a

Cinquanta centesimi per chi soggiorna in ostelli e campeggi, due euro delle residenze d'epoca e di un hotel a 4 o 5 stelle, passando per l'euro secco dovuto se si soggiorna in b&b, altri tipi di camere, country house, appartamenti locati a uso turistico o similari, e altre strutture extralberghiere, e per l'euro e mezzo di un hotel a tre stelle o agriturismi. La giunta di Assisi ha approvato giovedì pomeriggio le tariffe dell'imposta di soggiorno, da cui la giunta spera di guadagnare 1.2 milioni di euro (circa duecentomila euro in meno rispetto a quanto preventivato in passato, quando si parlava di 1.4 milioni di euro), da investire in parte nell'aeroporto San Francesco, in parte per servizi strutturali a vantaggio di turisti e cittadini (come la manutenzione di piste ciclabili o cammini religiosi o, ad esempio, l'introduzione di bici elettriche a Santa Maria degli Angeli), e in parte per eventi culturali e turistici (Universo Assisi 2018, ad esempio, durerà 9 giorni, triplicando la durata della prima edizione in scena a luglio 2017), in attesa del piano marketing stilato dalla giunta in collaborazione con le strutture ricettive del territorio e con chi si occupa a vario titolo di turismo che dovrà essere approvato entro fine ottobre. SERVIZIO COMPLETO NEL CORRIERE DELL'UMBRIA DI SABATO 21 OTTOBRE