Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Erbe su muri e marciapiedi, scatta la protesta

Jacopo Barbarito
  • a
  • a
  • a

"È davvero così complicato ripulire le antiche mura cittadine dalle erbe infestanti? È davvero impossibile fare un giro nel territorio e rendersi conto delle condizioni dei tanti marciapiedi, che di erbacce e non solo ne sono pieni? E' durissimo un cittadino, indignato, sullo stato delle antiche mura della città, coperte da erbacce, insieme ai tanti marciapiedi del territorio di Assisi. Ormai da tempo, sono molte le segnalazioni dei residenti sulla scarsa manutenzione dei monumenti storici, soprattutto delle mura urbiche. Le piante infestanti, come edera, capperi e fichi, si infiltrano nei buchi tra i mattoni, i loro semi vengono portati dal vento o dagli animali, come i piccioni. Di certo, urgono interventi. "Le mura di Porta Nuova sono completamente ricoperte da rampicanti, così come il muro di sostegno alla Piazza di San Pietro, per non parlare della Rocca Maggiore - sottolinea il residente - dove tra le erbe vi sono anche un paio di alberi di fico. Tutte le mura necessitano di interventi di manutenzione per il pericolo che alcune pietre cadano, come già è accaduto in passato". Le radici crescono dove trovano spazio e dovrebbero essere rimosse interamente per evitare che ricrescano. "Le erbacce sulle strutture creano un problema dal punto di vista estetico - spiega - se lasciate incolte potrebbero arrecare un problema strutturale; il pericolo può nascere nel momento in cui invece delle erbe cominciano a crescere gli infestanti". Lo stesso, poi, ci tiene ad evidenziare un altro problema, sempre in centro storico, comunque in tema di monumenti cittadini. "Oltre alle erbacce, c'è una situazione di pericolo dimenticata. In via Fonti Mojano c'è un'impalcatura - dice sempre il residente - costituita da tubi completamente arrugginiti che, a protezione di una torretta, costituisce un grave pericolo; potrebbero infatti cadere da un momento all'altro, sia la struttura che la torretta. Ho sollecitato più volte la questione". Il degrado dovuto in particolare alle erbe infestanti, è sotto agli occhi di molti, anche al di fuori del centro storico. Di erbacce incolte, che non crescono solo sulle mura, ma anche su molti marciapiedi e ai margini delle strade, nelle rotatorie e nei parcheggi, ce ne sono tantissime anche a Santa Maria degli Angeli, segnalazioni e richieste di interventi, arrivano da via della Repubblica, via Gioberti e limitrofe.