
La Regina Elisabetta II celebra il Giubileo di platino, sul trono da 70 anni | Foto e video
"So che molti ricordi felici si creeranno in queste occasioni di festa, continuo a essere ispirata dall’amicizia che mi è stata mostrata e spero che i prossimi giorni diano l’opportunità di riflettere su tutto ciò che è stato realizzato negli ultimi 70 anni, mentre guardiamo al futuro con fiducia ed entusiasmo". Sono le parole, scritte, della Regina Elisabetta II in occasione del Giubileo di platino che celebra i settanta anni del suo regno. La famiglia reale britannica è comparsa al completo sul balcone di Buckingham Palace: al centro, ovviamente, la monarca. Nelle fotografie diffuse online, si vedono i membri della casa reale guardare verso il cielo al passaggio della pattuglia acrobatica della Royal Air Force. Gli aerei hanno formato in cielo il numero 70, mentre migliaia di persone osservavano dalle strade. La regina è apparsa sorridente e rilassata, sul balcone indossava degli occhiali da sole. Alla sua destra il principe Carlo e poi Camilla, duchessa di Cornovaglia. Dall’altro lato la duchessa e il duca di Cambridge, Kate e William, con i loro due figli, George e Louis, e la figlia Charlotte.
Per la prima volta nei suoi lunghi anni di regno, Elisabetta II non ha presenziato a Trooping the Colour, la grande parata militare che tradizionalmente festeggia il suo compleanno ufficiale. A ispezionare le truppe sono stati il principe Carlo, erede al trono, il figlio, il principe William, e la principessa Anna.
Al termine della parata nella piazza d’armi, 1.450 soldati, 200 cavalli e 400 musicisti delle orchestre militari hanno lasciato Horse Guards Parade e sono tornati verso Buckingham Palace per sfilare nel cortile sotto il balcone, dove la Regina è comparsa per la prima volta.
Numerosi tributi a Elisabetta II sono arrivati dai leader di tutto il mondo: dal Papa al presidente francese Emmanuel Macron, dal presidente americano Joe Biden a l’ex presidente Barack Obama. Domani, venerdì 3 giugno, sarà la giornata del ringraziamento, con una Messa solenne nella Cattedrale di San Paolo alla quale la regina parteciperà nel suo ruolo di leader della Chiesa d’Inghilterra. Sabato invece è in programma un concerto su tre palcoscenici installati di fronte a Buckingham Palace con molti protagonisti, tra cui i Queen, i Duran Duran, Andrea Bocelli, Diana Ross e un collegamento in diretta video con Elton John. Le celebrazioni si concluderanno domenica con The Pageant, una processione lunga tre chilometri che sarà cerimonia, teatro, circo, carnevale e concerto con migliaia di comparse. Il punto d’arrivo sarà Buckingham Palace, dove il cantante Ed Sheeran canterà l’inno nazionale ’Dio Salvi la Reginà in diretta a Elisabetta II, che farà la sua terza comparsa sul balcone per chiudere i festeggiamenti del suo Giubileo di platino.