Si ribalta auto sul raccordo in galleria, un ferito: il video dell'incidente
Una tradizione che si rinnova anche quest’anno il 2 giugno quella della Festa dei Ceri piccoli, la manifestazione dedicata ai bambini che conclude il periodo degli appuntamenti ceraioli che hanno fatto vivere tante emozioni anche in questo 2013. Domani a lanciare la brocca saranno Giovanni Pelicci per il Cero di Sant’Ubaldo, Matteo Vantaggi per San Giorgio e Stefano Baffoni per Sant’Antonio. Per loro sarà una giornata tutta da vivere, indimenticabile, così come ovviamente per tutti i piccoli ceraioli, ai loro primi “vagiti” sotto le stanghe. Tra i protagonisti della manifestazione anche il Primo Capitano Jacopo Zebi e il Secondo Capitano Roberto Merli, l’Alfiere sarà Luca Valentini, mentre il Trombettiere che darà la carica ai ceraioli lungo il percorso sarà Filippo Allegrucci. Spetterà ai ceraioli del domani rendere omaggio al santo patrono Ubaldo con una giornata che ripercorre le fasi dei Ceri grandi così come accade per i Mezzani. La sveglia dei tamburini ai Capitani e ai Capodieci, quindi la visita al cimitero, la messa alla chiesetta dei Muratori e il corteo dei santi, la sfilata dei ceraioli sino a piazza Grande dove si darà vita all’atteso momento dell’Alzata. Dopo il pranzo dei ceraioli la Corsa alle 18 da via Savelli della Porta e seguendo lo stesso percorso del 15 maggio sino alla basilica di Sant’Ubaldo attraverso gli stradoni del monte. Raccomandazione finale, ripetuta da anni ma che non guasta mai: i genitori possono sì aiutare i propri figli incoraggiandoli e confortandoli nei momenti più concitati della Festa, senza per questo interferire con il normale passaggio dei tre Ceri. Anche perché è doveroso lasciare liberi i piccoli di vivere la loro festa da protagonisti, con tutta la vivacità e l’ingenua freschezza della quale i bambini sono i primi e unici custodi.
Guido Giovagnoli
Copyright © Gruppo Corriere S.r.l. | P.IVA 11948101008
ISSN (sito web): 2531-923X
Powered by Miles 33
Condividi le tue opinioni su Corriere dell'Umbria