Remuntada Ternana, il Grifo si arrende al Curi: tutta la gioia delle Fere
Festival Due Mondi
Pubblico delle grandi occasioni lunedì 17 aprile al teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto per il Concerto di Pasqua, una sorta di anteprima della sessantesima edizione del Due Mondi, "Du tango nuevo à la new musette" con Richard Galliano Sextet. Giorgio Ferrara ha introdotto il virtuoso bandoneonista dopo aver annunciato la conferenza stampa ufficiale di presentazione del Festival per il 3 maggio al Mibact alla presenza di Franceschini e dato una ulteriore anticipazione del programma: proprio Richard Galliano chiuderà il 2 luglio in piazza Duomo il requiem “Stringeranno nei pugni una cometa” commissionato a Silvia Colasanti. Poi il fisarmonicista è entrato in scena proponendo alcuni classici di Astor Piazzolla come Regreso al amor:sur; Escualo e Oblivion come bis. Il sestetto ha anche suonato brani altrettanto famosi di Galliano: "Petite suite francaise"; "Opale concerto"; "Milonga - extrait de la suite 'Contrastes'; La valse à Margaux e Tango pour Claude. Applausi scroscianti per questo prima apparizione al Festival del grande fisarmonicista accompagnato da Bertrand Cervera primo violino; Saskia Lethiec violino; Jean Paul Minali Bella viola; Eric Levionnois violoncello e Sylvain le Provost contrabbasso.
Copyright © Gruppo Corriere S.r.l. | P.IVA 11948101008
ISSN (sito web): 2531-923X
Powered by Miles 33
Condividi le tue opinioni su Corriere dell'Umbria