Arriva il NUS, numero verde sanità, per prenotare visite ed esami
Un'immagine di Via Lattea
ASSISI
“Via Lattea” scende in pista all’ippodromo Capannelle per una passerella da “Nastro azzurro”. Ci sarà anche la cavallina bianca (albina), ormai famosa in tutto il mondo, a rendere ancora più affascinante la giornata del derby di trotto (la corsa “della vita” per allevatori, allenatori e drivers, 770mila euro montepremi su 2.100 metri) che si disputa domenica 5 ottobre all’ippodromo Capannelle a portata di bambini e famiglie. Sarà accompagnata dal proprietario, Sergio Carfagna, allevatore di Assisi, da padre Danilo Reverberi, frate francescano vero e proprio team manager della scuderia e da Giorgio Galvani e Marco Vinicio Guasticchi, autori del libro “La scuderia dei miracoli” (Futura edizioni), con foto di Marco Agabitini Enzo De Nardin, Guido Picchio e prefazione di Claudio Icardi, in gran parte a lei dedicato. Il suo ricavato verrà utilizzato in parte per la salvaguardia dei cavalli, in particolare quelli destinati al macello, e per sostenere l’attività a supporto della cavallina bianca. La passerella di Via Lattea in pista sarà preceduta dalla presentazione del libro “La scuderia dei miracoli”, coordinata da Ilaria Millozzi, alla presenza degli autori, Giorgio Galvani e Marco Vinicio Guasticchi del proprietario della cavallina bianca Sergio Carfagna e di Padre Danilo Reverberi e dal professor Maurizio Silvestrelli.
Copyright © Gruppo Corriere S.r.l. | P.IVA 11948101008
ISSN (sito web): 2531-923X
Powered by Miles 33
Condividi le tue opinioni su Corriere dell'Umbria