M5s e Pd si stanno già parlando
Un'enorme bandiera della pace con i colori dell’arcobaleno accompagnerà una marcia silenziosa, che sabato alle 18.30 partirà dalla basilica di San Francesco d'Assisi, per invocare la pace in Siria. Dopo aver pregato sulla Tomba del Santo, il corteo si recherà a Santa Maria degli Angeli dove si terrà una veglia di preghiera, indetta dal vescovo di Assisi, in comunione con Papa Francesco.
"Accorato è l'appello dei Frati del Sacro Convento di Assisi affinché l'arma del dialogo prevalga su quella della guerra. Non possiamo non ricordare le parole della preghiera semplice, che diventano anche orientamento per gli uomini di buona volontà: O Signore, fai di me uno strumento della tua Pace. Dove è odio fa che io porti amore", ha dichiarato padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi.
Il Custode, padre Mauro Gambetti, con alcuni frati della comunità francescana di Assisi parteciperanno alla veglia di preghiera per la pace in Siria; continua intanto incessante il flusso di pellegrini sulla tomba di San Francesco fino alle dieci di sera per invocare il dono della pace.
Copyright © Gruppo Corriere S.r.l. | P.IVA 11948101008
ISSN (sito web): 2531-923X
Powered by Miles 33
Condividi le tue opinioni su Corriere dell'Umbria