M5s e Pd si stanno già parlando
La città serafica diventa una meta low cost per famiglie grazie alla non applicazione della tassa di soggiorno. La lettura è del sindaco Ricci, che annuncia: “Alcune mostre sono gratuite, come quella in corso su Norberto con quasi 500 fra sculture e opere e un flusso medio di visitatori che sta superando i 500 al giorno”.
Ricci fornisce anche dati secondo i quali nei primi tre mesi del 2013 il turismo ha registrato un aumento del 14%: “Un grazie va anche alle diocesi e alle famiglie francescane, perché tutte le basiliche, chiese e santuari includono veri e proprio musei con opere d’arte e oltre ventimila metri quadrati di affreschi accessibili liberamente. Grazie all’impegno di tutta la città e di tutte e categorie, insieme dobbiamo continuare a migliorare lo spirito di accoglienza con un equilibrato e giusto rapporto fra qualità e prezzi nelle strutture ricettive, bar, ristoranti e servizi, lavorando sul valore, reale e percepito, dell’ospitalità”.
Servizio integrale nel Corriere dell’Umbria del 16 maggio
Copyright © Gruppo Corriere S.r.l. | P.IVA 11948101008
ISSN (sito web): 2531-923X
Powered by Miles 33
Condividi le tue opinioni su Corriere dell'Umbria