Remuntada Ternana, il Grifo si arrende al Curi: tutta la gioia delle Fere
Una comunione di idee, di intenti, di spiritualità quella che centoquaranta caratteri di Twitter riescono a creare. Sì perché non si tratta di un tweet come tanti, ma delle parole intense e autorevoli del Santo Padre, che oggi al termine dell'udienza generale in Aula Paolo VI ha scritto il suo primo contributo per gli internauti. Tra il popolo di fedeli, oltre un milione stamattina, che si nutrono via Twitter delle parole di Benedetto XIV, ci sono anche i frati del Sacro Convento di Assisi che hanno subito risposto alla riflessione del Santo Padre sul tema della fede: "Pace e bene Santità, siamo con lei in questa avventura nel nome di San Francesco".
Un tweet che rimarrà nella storia Il saluto del Papa fa sempre piacere, è segno di una vicinanza spirituale oltre i confini. Con Twitter ora il messaggio può raggiungere davvero tutti. E questa mattina Benedetto XVI si è rivolto così ai fedeli in rete sul suo account @Pontifex: "Cari amici, è con gioia che mi unisco a voi via twitter. Grazie per la vostra generosa risposta. Vi benedico tutti di cuore". A questo ne è seguito un secondo in risposta ad una domanda su come vivere l'anno della fede: "Dialoga con Gesù nella preghiera, ascolta Gesù che ti parla nel Vangelo, incontra Gesù presente in chi ha bisogno".
Be.Mat.
Copyright © Gruppo Corriere S.r.l. | P.IVA 11948101008
ISSN (sito web): 2531-923X
Powered by Miles 33
Condividi le tue opinioni su Corriere dell'Umbria