Arriva il NUS, numero verde sanità, per prenotare visite ed esami
Niente fiaccolate e fuochi d'artificio quest'anno ad Assisi in occasione delle festività di Santa Chiara e San Rufino: lo ha deciso la giunta comunale, che destinerà alle famiglie della città messe a dura prova dalla crisi economica la somma risparmiata.
La decisione - spiega una nota del Comune - ha anche delle motivazioni di garanzia della sicurezza per chi partecipa alle celebrazioni: in pratica, i vigili del fuoco hanno dato parere negativo a svolgere spettacoli pirotecnici, vista la perdurante siccità di questi giorni. Da qui la scelta della giunta assisana di sospendere sia la fiaccolata prevista per domani sera, sia lo spettacolo pirotecnico in programma per la sera di domenica.
Nell'annunciarlo, il sindaco di Assisi, Claudio Ricci, si dice ''dispiaciuto'' e consapevole di deludere le aspettative di cittadini e turisti, ma ribadisce che la priorità e' l'incolumità pubblica. Poi Ricci spiega che, con l'occasione, anche raccogliendo un suggerimento di numerosi assisani, e' stato deciso di destinare alle famiglie bisognose il denaro che sarebbe servito ad allestire il tradizionale spettacolo pirotecnico. Sindaco e giunta si dicono infine "certi d'incontrare la comprensione e la condivisione della comunità religiosa, oltre che della cittadinanza tutta di Assisi" per un fine settimana di festa povero di fuochi ma ricco di solidarietà.
Copyright © Gruppo Corriere S.r.l. | P.IVA 11948101008
ISSN (sito web): 2531-923X
Powered by Miles 33
Condividi le tue opinioni su Corriere dell'Umbria