Arriva il NUS, numero verde sanità, per prenotare visite ed esami
Tutti in digiuno e in preghiera per la pace in Siria. Anche dall’Umbria la risposta all’appello del papa e risuonata forte e compatta. In tutte le diocesi i momenti organizzati nelle varie chiese hanno visto una forte partecipazione di fedeli. Tanti colori nel pomeriggio di ieri hanno fluttuato nel sagrato della Basilica Inferiore di San Francesco ad Assisi. Erano i colori dell’arcobaleno, quelli che la Tavola della Pace ha voluto portare con la gigantesca bandiera protagonista di tante marce Assisi-Perugia.
“L’idea di venire qui con questo enorme simbolo di pace nasce dal bisogno che abbiamo sentito di rispondere all’esortazione di Papa Francesco”, ha annunciato Flavio Lotti coordinatore della Tavola della Pace. Ha partecipato alla manifestazione anche padre Mauro Gambetti, custode del Sacro Convento. “L’equilibrio tra le Nazioni, tra i popoli e anche quello dei rapporti umani quotidiani - ha dichiarato e fragile. In questo momento dobbiamo stringerci in un abbraccio che chiede e dice pace”. Dopo l’evento in piazza i partecipanti hanno pregato davanti alla tomba del santo e raggiunto santa Maria degli Angeli dove si e tenuta la veglia di preghiera indetta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino.
A cura di Cristiana Costantini
Servizio fotografico a cura di Giancarlo Belfiore
Copyright © Gruppo Corriere S.r.l. | P.IVA 11948101008
ISSN (sito web): 2531-923X
Powered by Miles 33
Condividi le tue opinioni su Corriere dell'Umbria